Il Santuario della Madonna di Polsi (San Luca RC) Preghiera alla Madonna della Montagna di Polsi Per la festa del 2 settembre 2013 O Maria, Quante cose sono successe in queste foreste di Aspromonte, dove sorge il tuo tempio di Polsi! Già molto prima dell’incarnazione di Gesù nel tuo grembo, i Bruzi, schiavi-pastori dei Lucani, abbandonarono i loro padroni e trovarono rifugio in questi boschi, dove vissero liberi. A loro si unirono i Pitagorici sopravvissuti alla rivolta di Crotone, che qui condussero vita ritirata. E più tardi anche Spartaco, con gli schiavi ribelli a Roma, trovò qui aiuto tra i Bruzi. Poi, quando si diffuse su queste terre il Vangelo, tu fosti raffigurata con il Bambino Gesù in braccio, madre forte e sicura come un ulivo secolare. Allora la Calabria fu chiamata Aghiotòkos, Madre di Santi, e San Luca ebbe quattro monasteri basiliani: San Nicola di Bùtramo, San Salvatore del Giardino, San Giorgio di Pietra Kappa e Madonna di Polsi. Dalle icone delle chie...
26 Dicembre, Santo Stefano, un gruppo di amici e parenti riuniti per festeggiare e giocare insieme. Dopo aver fatto il pieno di calorie in questi giorni di feste...ecco l'idea: prepariamo il "Capotto"!!
RispondiEliminaCosa posso dirvi?
PROVATELO
Ps. Il segreto è il ghiaccio!