L' oro di Napoli
In tempo di feste si sa, si esagera col cibo e soprattutto coi dolci. Ma la nostra penisola non è tutta pandoro e panettoni. Sulle tavole del Sud altre sono le specialità che “insidiano” il primato dei classici natalizi. A Napoli, per esempio, ci sono gli “evergreen”: i babà e le sfogliatelle. Il Babà Molte sono le storie sulla nascita del Babà. Forse la più simpatica è quella che indica come suo inventore il re Stanislao Leszczynski, suocero di Luigi XV. A causa di una malattia dentale il re non poteva mangiare cibi molto asciutti. E siccome non intendeva rinunciare ai dolci Stanislao pensò allora di ammorbidire con del vino Tokay e dello sciroppo di zucchero un dolce francese dell’ Alsazia. i "babà" Marisa Laurito cantava “il babà è una cosa seria” ovvero non ci si può improvvisare nel farlo e soprattutto molte, forse troppe, sono le “sue” versioni. Il babà si fa lievitare dentro uno stampo dalla caratteristica forma a "fungo", dopo averlo c...