Eventokumè
A dispetto della grave
recessione economica che sta impoverendo le nostre tasche e soprattutto le
nostre menti, il sud è protagonista di un fermento trasversale di chi ha deciso
di resistere, di rimettersi al centro della propria esistenza e di farlo con la
cultura. La musica è sicuramente una delle sfumature culturali più percorse in
questo senso. Cosenza insieme a quasi tutte le città del sud è sempre stata una
delle fucine di giovani musicisti che spaziano in tutti i generi. Attento e incuriosito sempre a questo tipo di
realtà, ho incontrato un gruppo che sicuramente percorre strade poco
conosciute, ma sicuramente innovative.
Il trio Kumè nasce nell’autunno 2011 dall’unione
tra Paolo Presta (fisarmonica), Daniele Nicoletti (basso elettrico) e Giacinto
Maiorca (batteria), studenti nella classe jazz del Conservatorio “Stanislao
Giacomantonio” di Cosenza. Nel 2012 partecipano al festival “Improvvisazioni” e
al Premio Nazionale delle Arti, classificandosi terzi e ottenendo una menzione
speciale per l’originalità del progetto. Il loro sound spazia dalle melodie
etniche al grouve rock, dai ritmi latini alle sfumature jazz, che tutti
caratterizzano i loro brani, esclusivamente inediti. Il 22 marzo alle 20,30
presenteranno in anteprima il loro lavoro alla Casa della Musica di piazza
Amendola a Cosenza. L’invito è esteso a internauti curiosi e non. Partecipate, perché vi potrei chiedere: “kumè”??
Buon ascolto
KKK
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo contributo.