#Porteaperte a Tito (PZ).
#Portaperte nasce come format
per essere riproducibile ed è un evento collettivo, composto da micro eventi.
L’idea è quella di portare, in questo caso, a Tito (PZ), un pubblico che potrà
fruire di questo format culturale diffusamente (case, sedi di associazioni o
anche spazi pubblici). L’intento e’ quello di far conoscere quanto ogni paese
della Basilicata è in grado di realizzare in termini culturali.
#porteaperte si propone di coinvolgere la cittadinanza
tutta e non solo, nella corsa di Matera come candidata a capitale europea della
Cultura nel 2019, così da creare un coro di supporto alla stessa, sperando che
possa rappresentare culturalmente la Basilicata, in primis e l’Italia poi. L’evento
diventerà l’occasione per liberare cultura e arte, ecco che attori, musicisti,
scultori, pittori, artigiani, cuochi, dj, scrittori, illustratori, fotografi, fumettisti,
crafters e buskers (professionisti o appassionati), si riuniranno a Tito (PZ)
il 12 agosto, calati tutti insieme in questo enorme contenitore antropico,
rappresentato da location private, pubbliche, istituzionali, ognuno per far conoscere
la propria arte. Si potrà esporre, organizzare concerti e spettacoli culturali,
presentare libri, recitare poesie, organizzare laboratori o far conoscere la
handmade.
Tutto e tutti sotto l’ombrello di #Matera2019 per una serata di
streetart diffusa e culturalità condivisa. I luoghi di #porteAperte saranno
tutti riconoscibili e contrassegnati con un adesivo che riporterà l’hashtag
#portomateranel2019 ed inseriti su una mappa in gessetti ed una on-line. Start
ore 16,30 con la fruizione libera degli eventi fino alle 19,30, seguirà la cena
sociale con la conclusione che sarà affidata ad un concerto spettacolo.
Tutto questo determinato dalla felice intuizione di Antonella Viggiani e Sara Errico, parti integranti del #webteam di #Matera2019 e coscienti del fatto che lo sforzo nel produrre questo evento, sia occasione di interesse per una nuova visione di turismo e conoscenza, visione condivisa da e per #Matera2019, visione che potrà accompagnare la città verso questo difficile e ambizioso obiettivo. Tutti possiamo contribuire e partecipare a tessere questa ragnatela di scambi e conoscenza, ragnatela che dovrà diventare la community di #PorteAperte a Tito.
![]() |
Tito (PZ) in notturna (foto di M.Viggiani) |
Tutto questo determinato dalla felice intuizione di Antonella Viggiani e Sara Errico, parti integranti del #webteam di #Matera2019 e coscienti del fatto che lo sforzo nel produrre questo evento, sia occasione di interesse per una nuova visione di turismo e conoscenza, visione condivisa da e per #Matera2019, visione che potrà accompagnare la città verso questo difficile e ambizioso obiettivo. Tutti possiamo contribuire e partecipare a tessere questa ragnatela di scambi e conoscenza, ragnatela che dovrà diventare la community di #PorteAperte a Tito.
PARTECIPIAMO, CONDIVIDIAMO, DIVULGHIAMO
@kkkmarano
@AntiViggi
Sara Errico
Ringraziamo per le foto Monica Viggiani
@AntiViggi
Sara Errico
Ringraziamo per le foto Monica Viggiani
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo contributo.