VisionArt.
Ok, ci siamo! Finalmente
dopo un duro periodo di lavoro, riparte il nostro progetto “VisionArt”,
che speriamo possa essere il simbolo di quello in cui noi fermamente crediamo: la mescolanza.
Il progetto ha come
fondamenta l’arte e la cultura, non ha scopo di lucro e si basa unicamente sulla
reciproca condivisione e solidarietà tra chi propone e chi fruisce. Un concetto
ultimamente molto in voga e molto cool, ma che a volte, è forse, fin troppo
evanescente.
“VisionArt” è un progetto indipendente di promozione di spazi culturali e di
artisti - principalmente non professionisti - di tutta Italia, che vogliano
proporre la loro arte attraverso una piattaforma inusuale e gratuita, che li faccia
interagire con soggetti che recepiscono tali proposte in altri territori, con
altre culture. Il progetto ha il fine di offrire un’opportunità di
contaminazione culturale in luoghi diversi da quelli in cui si vive, aperto a
tutti gli artisti che hanno difficoltà a
far conoscere la loro arte, qualunque essa sia, in luoghi anche lontani. I
partecipanti infatti, sviluppano e sperimentano nuovi canali divulgativi,
attraverso lo scambio, la ricerca, l’esibizione e l’interazione con nuovi
contesti culturali.
VisionArt è una mobilitazione di artisti ed organizzazioni
che si concretizza in un percorso fatto di appuntamenti per fotografi,
musicisti, scrittori, attori, pittori e scultori che trasversalmente giungono
da tutt’Italia, da Nord a Sud e albergano nella Residenza d’Artista per
contaminare uomini e territori.
Residenza d’Artista
è una villa immersa nel verde del territorio di Soveria Mannelli a poche
centinaia di metri dal centro abitato, messa a disposizione gratuitamente,
dalla proprietaria di Torino, all’Associazione Progetto Gedeone, per ospitare gli artisti “pendolari della
cultura”.
L’associazione Progetto
Gedeone metterà a disposizione la struttura ricettiva, dando vitto e
alloggio gratuito a chi in cambio concederà la propria arte o conoscenza in
eventi appositamente organizzati nella magnifica location dell’Abbazia
Benedettina di S.Maria di Corazzo.
La
residenza è di fatto il primo dei laboratori sperimentali di VisionArt,
il primo e forse il più importante: quello basato sulla mescolanza, un co-housing culturale, tanto per essere cool…
Con la collaborazione
dell’associazione Progetto Gedeone, “VisionArt
- Contaminare le Culture”,
quindi, partirà il 12 luglio alle 10,00 dalla Calabria, da Corazzo con “Lavora inChiostro” laboratorio sensitivo per il ri-assemblaggio
di una biblioteca.
Latitudine Sud
con il suo blog e i suoi social faranno da cassa di risonanza ad ogni evento e
metteranno a disposizione rapporti e contatti per avviare tale progetto.
Per
partecipare a “VisionArt” basta mandare una mail a: info.latitudinesud@gmail.com
e inviare il proprio curriculum e progetto che si vuol far conoscere.
Seguiteci.
@Latitud_Sud
![]() |
Partner Progetto |
![]() |
Progetto Gedeone |
Commenti
Posta un commento
Grazie per il tuo contributo.