La Matera troglodita.

Troppo spesso dimenticata, la Basilicata è una tra le regioni più affascinanti e ricche di tesori ancora tutti da scoprire. È la regione del mare, della collina, ma anche e soprattutto della pietra. Le popolazioni di questi luoghi hanno vinto la lotta con la sopravvivenza grazie alla loro antica sapienza nell’arte di adattarsi, e sfruttare tutti i doni dell’ambiente, compresa la roccia. La roccia è vita, la roccia è arte e cultura, tradizione e passione, poche parole per descrivere un’eccezionale città lucana: Matera. Nata dalla pietra, si impone fiera e immobile su una valle aspra e ripida, che racconta in ogni suo angolo la storia degli uomini che ci sono passati. Visitare questa città significa non solo “fare vacanza”, ma viaggiare attraverso epoche e storie di vita straordinarie, tutte accomunate dalla presenza della pietra, scavata e lavorata durante i millenni fino a farla diventare “casa”. Troglodita è colui che abitava le grotte, ecco perché Matera , la testimone d...