Un "Lampione" in mezzo al mare.
Lampione , isola in mezzo a questo frammento di mar Mediterraneo, sperduta striscia di terra a 60 miglia marine da Pantelleria, a 80 dalla Tunisia, a 24 dal porto di Lampedusa. Sola, unica delle Pelagie senza l’uomo , brulla, ma incantevole sirena per i pochissimi fortunati visitatori ed essenziale timoniera per marittimi e disperati viaggiatori. Sulla sua crosta vulcanica si erge, ad indicare la strada maestra, dignitoso il suo faro che, come la luce di un lampione in una buia strada di periferia, illumina la navigazione. Lampione non è solo un faro o un roccioso bastione lungo 200 metri e largo poco più di 180, è anche il regno di delfini, di squali martello e di gabbiani imperiali. Visitare Lampione non è facile, è accessibile solo da piccole imbarcazioni e bisogna essere amici del guardiano del faro che, periodicamente arriva sull’isola per effettuare le manutenzioni di rito. Giacomo, lampedusano emigrato a Venezia, mi ha raccontato però di una particolarità di Lampione ai ...